L’Hotel Villa Sirena si trova a Casamicciola Terme, verdeggiante cittadina turistica molto apprezzata sia per le sue sorgenti termali, le più antiche di tutta l’isola, sia per le acque incontaminate del suo mare.
In un’oasi di tranquillità e accoglienza, avvolta dalle montagne lussureggianti.
La struttura dista solo 800 metri dal mare e dal centro di Lacco Ameno, con una piccola passeggiata si possono quindi visitare alcune delle attrazioni della cittadina, come la Chiesa di Santa Restituta e Villa Arbusto con all’interno il Museo Pithecusa, oppure, allontanandosi di qualche chilometro, la splendida Baia di S. Montano e il Parco Termale Negombo, la suggestiva Villa di Luchino Visconti e, andando invece in direzione Forio, i bellissimi Giardini della Mortella.
Intorno a noi

Chiesa di Santa Restituta e Necropoli
La storia di Lacco Ameno è legata a stretto giro con la devozione a Santa Restituta, martire africana cui è dedicata anche una basilica omonima, ubicata nel corso principale della cittadina a fianco del municipio e ritenuta da molti come la chiesa più bella di tutta l’isola. L’edificio sacro assume, infatti, un fascino particolare soprattutto […]
Scopri di più
Lacco Ameno
Lacco Ameno è un paesino di pescatori dove si può passeggiare e fare shopping oppure godersi un drink guardando il mare, le barche di pescatori e il famoso “fungo”, masso roccioso che emerge dalle acque e la cui forma, come suggerisce il nome, ricorda appunto quella di un fungo. La storia di Lacco Ameno si […]
Scopri di più
Villa Luchino Visconti (Forio)
Se vuoi immergerti per qualche ora nel mondo del Gattopardo di Luchino Visconti, da non perdere una visita alla Villa La Colombaia, che il regista padre del Neorealismo scelse come propria dimora e rifugio negli anni 50’ e nel cui giardino sono oggi tumulate le sue ceneri. La Villa si trova seminascosta dalla fitta vegetazione […]
Scopri di più
Giardini della Mortella (Forio)
Uno dei maggiori esempi al mondo di giardino subtropicale e mediterraneo si trova proprio ad Ischia ed esattamente a Forio: sono i Giardini della Mortella creati da Susana Walton, moglie di Sir William Walton, compositore inglese del 900 che aveva scelto Ischia come seconda patria. I giardini, visitabili da Aprile a Novembre, ospitano anche un […]
Scopri di più
Baia di San Montano e Parco di Negombo (Lacco Ameno)
Situato nella splendida cornice della Baia di San Montano a Lacco Ameno, il Parco Termale di Negombo offre 14 piscine di varie dimensioni, alimentate sia da acque idrotermali di derivazione vulcanica sia da acque marine. La struttura dispone anche di uno stabilimento balneare privato e di una SPA dove si effettuano trattamenti wellness, estetici e […]
Scopri di più
Villa Arbusto Museo Pithecusa
Grazioso e interessante Museo, situato a Lacco Ameno in una villa in origine appartenente al produttore cinematografico Angelo Rizzoli, che ospita circa un migliaio di reperti risalenti a Pithecusae, antica colonia greca fondata nel secondo quarto dell’VIII secolo a.C. dai Greci provenienti dall’isola di Eubea. Fra questi, anche la Coppa di Nestore, reperto databile intorno […]
Scopri di piùLe esperienze proposte

Sentiero dei Pizzi Bianchi
Lunghezza 4km – Tempo di percorrenza 1,30 ore Quello dei Pizzi Bianchi è uno dei sentieri più caratteristici per il tipo di conformazione geologica che lo caratterizza, formatisi a seguito del naturale processo di erosione. Il paesaggio possiede quindi una propria autenticità ma anche una straordinaria somiglianza a paesaggi già noti come ad esempio i […]
Scopri di più
Sentiero di Campagnano tra terra e mare
Lunghezza 6,8 km – Tempo di percorrenza 2 ore Questo percorso, che si dirama attraverso antiche case rurali, canneti, vigneti e distese verdeggianti di agavi, fichi d’india, ginestre e valeriane, ti farà conoscere quello che era ed è ancora il luogo di produzione agricola per le famiglie benestanti del Borgo di Celsa, oggi noto come […]
Scopri di più
Scarrupata di Barano
Lunghezza 2.3 km – Tempo di percorrenza 45 minuti Il Sentiero della Scarrupata di Barano da noi proposto conduce ad una delle aree più belle e panoramiche dell’isola, la cui caratteristica conformazione è dovuta all’accumulo di depositi conseguenti alle numerose eruzioni vulcaniche avvenute tra il 150 e 50 A.C. Si tratta quindi di un cammino […]
Scopri di più
Escursioni in barca
Il giro di Ischia in barca è senza dubbio quello che meglio riesce a far capire la vera natura della nostra amata terra. Osservando l’isola via mare è, infatti, impossibile non scorgere la sua bellezza selvaggia, che spesso non viene percepita visitando i luoghi turistici via terra. Durante il tour da noi proposto, che ha […]
Scopri di più
Sentiero del Tufo Verde
Lunghezza 14.3 km – Tempo di percorrenza 4 ore L’Isola di Ischia è un vero paradiso per gli amanti del trekking. Ci sono, infatti, numerosi sentieri paesaggistici che attraversano sia il Monte Epomeo, sia antichi boschi e vigneti, in cui andare alla scoperta di vecchi palmenti, case scavate nella roccia, fosse per conigli e per […]
Scopri di più